Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ri-trasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email.
Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia dei cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti “Flash Cookie” (Local Shared Objects), utilizzati all’interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.
Natura dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
Cookie tecnici
Cookie di profilazione
Cookie installati su questo sito
Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema
Il sito Dantebus utilizza cookie per garantire all’utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito.
Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti.
Google Analitycs
Modificando nel pannello di gestione di Google Analitycs l’impostazione di non tenere traccia dell’IP dell’utente e indicando specificamente all’utente nella normativa, che i dati raccolti sono anonimi.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Facebook utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca..
E’ possibile il login tramite proprio account Facebook (l’utente si logga usando un pannello e delle funzionalità messe a disposizione da Facebook) e la registrazione tramite account Facebook (come punto precedente).
Inoltre effettuando campagne pubblicitarie su Facebook per attirare iscritti a Dantebus, abbiamo inserito del codice di Facebook chiamato pixel, il quale è uno strumento per la raccolta di dati statistici che ci consente di misurare l’efficacia della tua pubblicità comprendendo le azioni che le persone eseguono sul tuo sito Web.
Non sono veri e propri cookie ma svolgono un compito simile e quindi li trattiamo come tali.
Essi sono disattivabili nel pannello di gestione utente del proprio account Facebook.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy
Twitter utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di- altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it
Google+
Google+ utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
I cookie possono essere:
Gestione dei cookie
In rispetto alle direttive europee in materia di protezione dei dati personali (REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 –GDPR , di seguito “Regolamento”) e, in particolare, come meglio specificato nella nostra Informativa sulla Privacy, è possibile modificare il consenso ai cookie solo offline, inviando una richiesta esplicita a Dantebus, che provvedere alla disabilitazione.
Dantebus S.r.l. terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico.
L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.
L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Per esercitare tali diritti, scrivere ad Dantebus all’attenzione del Responsabile del trattamento dei dati oppure contattaci attraverso il nostro sito: https://social.dantebus.com/normativa-sulla-privacy/.
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o scrivendo a Dantebus all’attenzione del Responsabile del trattamento dei dati, domiciliato per la carica presso la sede di Dantebus oppure contattaci attraverso il nostro sito https://social.dantebus.com/informativa-sulla-privacy/.
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser Google Chrome
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari 6
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera