Dantebus.com nasce dall’esigenza di creare un unico palcoscenico virtuale all’interno del quale i vari artisti possano esporre i propri lavori e confrontarsi con altri artisti di tutto il mondo, sia da browser che da mobile, attraverso un’apposita applicazione.
"Tutto il mondo Dantebus"
Una stanza pubblica
"Amici e seguiti"
Una stanza privata
Con un “clic” ogni opera può essere condivisa, vista e commentata da migliaia di utenti di tutto il mondo.
Puoi avere un profilo personale per far conoscere al mondo la tua arte.
Puoi salvare le tue opere in un portfolio personale e condividerle.
Puoi interagire liberamente all'interno dello spazio pubblico di condivisione di opere.
Puoi creare album e generare gratuitamente e-book personali
Puoi conoscere altri poeti, narratori, pittori, fotografi, fumettisti e artisti digitali.
Grazie alla sezione DanteCommons, ogni artista può scegliere di rendere la propria opera abbinabile a quella di un altro artista (ed esempio l’immagine di un mio dipinto unita alla poesia di Carlo Smith, un poeta che ha deciso di condividere il suo testo in questa sezione e che mi ha colpito per il suo modo di scrivere). Se decido di abbinare le due opere, Dantebus invia una richiesta al poeta Carlo Smith in cui gli mostra la bozza dell’unione del mio dipinto e del suo testo. Se questo connubio piace a Carlo, lui mi autorizzerà e la bozza, grazie al controllo di Dantebus, verrà pubblicata esattamente come mostrata a Carlo il quale potrà, in ogni momento, ripensarci e cancellare tale pubblicazione.
Questo permetterà la nascita di una nuova arte condivisa nel pieno rispetto della paternità di ogni singolo autore.
Dantebus tiene in maniera particolare alla tutela del diritto d’autore. Grazie ad un sistema di sicurezza automatico di watermark, ogni opera pubblicata appare contrassegnata dal nome dell'autore reale.
In un mondo in cui troppa arte resta al buio di un cassetto o di uno scantinato, Dante vuole dare un posto sul suo bus ad ogni artista e portarlo lontano a far risplendere quelle emozioni che solo l’arte, quand’è meravigliosa, sa donare.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze . Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Crea raccolte con le opere che gli utenti del tuo gruppo hanno condiviso in DanteCommons.
Saranno il frutto del lavoro del tuo gruppo che vive come una vera e propria redazione editoriale!